Repository landing page

We are not able to resolve this OAI Identifier to the repository landing page. If you are the repository manager for this record, please head to the Dashboard and adjust the settings.

Corrosione ad alta temperatura di filtri anti-particolato per marmitte catalitiche

Abstract

All’interno del programma di sviluppo sostenibile finanziato dalla comunità europea, riveste una particolare importanza la riduzione dell’inquinamento atmosferico causato dai gas di scarico dei veicoli a motore. Entro il 2008 la direttiva EURO 5 impone la riduzione delle emissioni di particolato e di NOx da parte dei motori diesel a valori ben più bassi di quelli concessi attualmente. In questo quadro si inserisce il progetto europeo COMET, in cui è coinvolto anche il DIMTI di Trento. All’interno di questo progetto europeo è stato studiato il comportamento in temperatura di filtri anti-particolato sinterizzati in acciaio inossidabile, sia tal quali che rivestiti con vari rivestimenti ceramici. Le prove di ossidazione sono state condotte tramite una termobilancia sia in aria che in un atmosfera corrosiva, che simula la composizione dei gas di scarico. Si è valutato l’aumento in peso dovuto all’ossidazione e, dopo tali prove, i filtri sono stati esaminati al SEM per valutare la morfologia dello strato di ossidazione

Similar works

Full text

thumbnail-image

Italian Group Fracture (IGF): E-Journals / Gruppo Italiano Frattura

redirect
Last time updated on 17/10/2019

Having an issue?

Is data on this page outdated, violates copyrights or anything else? Report the problem now and we will take corresponding actions after reviewing your request.